Giordano Bruno: “Calvino, Lutero e la magia. Le armi del filosofo-mago nel suo scontro con la Chiesa”- di Francesco Agnoli, “Il Foglio”- giovedì 25 agosto 2005

Scomunicato dalla Chiesa cattolica e dai calvinisti di Ginevra, cacciato da Oxford e da Londra, Giordano Bruno, nel 1586, dopo l’ennesima disputa finita in rissa, deve abbandonare anche Parigi, perché neppure il vecchio amico Enrico III è più intenzionato ad accoglierlo. La destinazione, questa volta, è la Germania, e in particolare la città protestante di […]