-
17 febbraio 2022: Ritorno al futuro!
Nola chiama Napoli.
Uno straordinario volo dalla vetta del Monte Cicala all’Aiuola del libero pensiero, per ricordare, a 422 anni di distanza, il rogo di Campo de’ fiori.
una produzione: The Giordano Bruno Society
con: Guido del Giudice
Giordano Bruno è Raffaele B.
riprese, drone e montaggio a cura di Giuseppe Barbato
Si ringrazia il CIS SpA - Interporto Campano SpA per aver consentito le riprese del murales “Infinito” di Tres & Yele.
Music: "Solar Orbiter - Terry Devine King
© licensend by Audio Network Ltd
Locations: Castel Cicala, piazza Giordano Bruno e CiS Interporto (Nola) - piazza Sannazaro, Aiuola del Libero Pensiero (Napoli)
#GiordanoBruno #GuidodelGiudice #rogoBruno #anniversariorogo
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Le Epistole latine di Giordano Bruno | booktrailer | Guido del Giudice
Il Bruno che emerge da queste pagine è un personaggio molto diverso da come viene solitamente dipinto. Probabilmente, dei numerosi volti, tutti di fantasia, che gli sono stati affibbiati, da quello efebico come un chierichetto a quello risorgimentale con baffi e pizzetto, questo, anche se può piacere meno ai romantici del “martire del libero pensiero”, è l’unico veramente autentico.
Le epistole latine possiedono un fascino particolare, perché riguardano un arco di tempo molto più ampio della sua vita, non limitato come in quelle italiane al solo periodo inglese, oppure, nelle consuete rappresentazioni oleografiche, alle sue tragiche vicende finali. Esse ci consentono di illuminare aspetti insoliti del suo carattere e di gettare uno sguardo più profondo e curioso sui grandi personaggi della storia del tempo, che il Nolano incontrò sul suo cammino.
Gli accenni, brevi ma intensi, alla tolleranza religiosa, al rifiuto dell’abitudine a credere, al rispetto nei confronti di chi esprime opinioni diverse, al rigore intellettuale senza tentennamenti e compromessi, rendono queste pagine un’affascinante testimonianza del suo credo filosofico e della sua indomabile fierezza intellettuale.
#GiordanoBruno #GuidodelGiudice #Epistole latine #booktrailer
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Chiacchiere bruniane | Scintille d'Infinito | Guido del Giudice
"Scintille d'infinito"
Video-incontro live sulla pagina Facebook del gruppo "Giordano Bruno e i Rosacroce".
Lo scrittore Guido del Giudice intervistato da Francesco Afro de Falco e Salvatore Forte che portano avanti da anni, incontri, workshop, visite guidate inerenti l'ermetismo a Napoli.
#GiordanoBruno #GuidodelGiudice #GiordanoBrunoeiRosacroce
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
"Giordano Bruno: il Profeta dell'universo infinito" | booktrailer | Guido del Giudice
Booktrailer del libro di Guido del Giudice "Giordano Bruno: il Profeta dell'universo infinito".
Giordano Bruno, come tutti gli uomini in anticipo sui loro tempi, ebbe un destino infelice. Infelice non soltanto per il triste epilogo della sua avventura terrena, ma soprattutto per l’impossibilità di comunicare liberamente il suo messaggio ai contemporanei. Guido del Giudice, ormai da decenni, si è assunto il compito di ripercorrere l’instancabile, frenetica “peregrinatio” del filosofo, per indagare e diffondere le sue straordinarie intuizioni, precorritrici di moderni sviluppi. A cominciare da quelle sull’infinità dell’universo, per finire all’incrollabile fede nella comunicazione a tutti i livelli, attraverso la parola e l’immagine. Forse in nessun altro filosofo, l’esperienza intellettuale è così strettamente intrecciata alla vicenda umana. Il profeta dell’universo infinito, attraverso un ricco corredo iconografico, si propone di illustrarne gli aspetti fondamentali, dall’infanzia Nolana fino al rogo di Campo de’ fiori. E’ un invito, rivolto particolarmente ai giovani, ad approfondire un’opera prodiga di insegnamenti tutt’ora attuali.
#GiordanoBruno #ProfetaUniverso #booktrailer
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Giordano Bruno e il mito di Diana e Atteone | a cura di Guido del Giudice
La splendida fontana nel parco della Reggia di Caserta fa da palcoscenico a Guido del Giudice, che racconta il mito di Diana e Atteone dalle pagine degli "Eroici Furori".
#GiordanoBruno #ReggiadiCaserta #EroiciFurori
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
L'omaggio di Napoli a Giordano Bruno | a cura di Guido del Giudice
Guido del Giudice ci accompagna nel palazzo dell'Università Federico II di Napoli alla scoperta degli unici due monumenti che ricordano Giordano Bruno a Napoli.
La statua di Pietro Masulli nel cortile del "Salvatore" è sicuramente quello più conosciuto.
Il secondo, un gruppo bronzeo realizzato ai primi del Novecento dallo scultore napoletano Achille D’Orsi, è molto meno noto, in quanto svetta su un frontone laterale del palazzo dell’accademia e rappresenta “Giordano Bruno innanzi al tribunale dell’Inquisizione”.
D’Orsi fu uno dei principali esponenti della scultura verista.
Preside dell’Istituto di Belle Arti, insignito in Italia e all’estero di numerose onorificenze, morì dimenticato, in tale stato di povertà che i funerali dovettero essere celebrati a spese del comune.
Nell’oblio è finita anche la sua suggestiva opera d’arte, soprattutto a causa della inaccessibile ubicazione.
Le riprese realizzate col drone da Giuseppe Barbato ci permettono di ammirarlo da vicino.
#GiordanoBruno #PietroMasulli #IstitutoBelleArti
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
La "Cappella dei Segreti" | a cura di Guido del Giudice
Guido del Giudice Vi guida alla scoperta della Cappella di Santa Maria Coeli e San Gennaro, situata a Napoli nel Borgo Due Porte, nelle vicinanze del sotterraneo che ospitò l 'Accademia dei Segreti di Giovan Battista Della Porta.
#GiordanoBruno #GiovanBattistaDellaPorta #SanGennaro
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Scintille d'infinito (booktrailer) | Giordano Bruno | Guido del Giudice
Guido del Giudice, attingendo all’intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre in questo libro una piccola summa del pensiero di Giordano Bruno, uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto.
Non c’è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce.
Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.
#GiordanoBruno #Scintilledinfinito #booktrailer #nuovolibro
Per acquistare il libro, anche in formato ebook: https://www.amazon.it/Scintille-Dinfinito-Giordano-Bruno/dp/8883235460/ref=pd_rhf_se_p_img_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=BHBW5R63J1MTF07WRQMT
Credits:
- Director: Giuseppe Barbato
- Music credit: "Evolution" https://www.bensound.com
----
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Maggio dei Monumenti 2020 |Presentazione "Aiuola del libero pensiero"| Guido del Giudice
Nell'ambito della rassegna "Infiniti Mondi Infiniti Modi", Guido del Giudice, presidente della "Giordano Bruno Society", presenta l'aiuola dedicata al filosofo in una storica piazza di Napoli.
#GiordanoBruno #GiordanoBrunoSociety #AiuolaLiberoPensiero
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
“Bruniano nell’anima”. Guido Del Giudice ricorda il filosofo Aldo Masullo | Maggio Monumenti 2020
A Napoli, nel corso dell'inaugurazione della XXVI edizione del Maggio dei Monumenti 2020, dedicata a Giordano Bruno, Guido del Giudice dedica in videoconferenza un sentito ricordo al filosofo "Bruniano" recentemente scomparso.
#GiordanoBruno #MaggioMonumenti #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Giordano Bruno ad Andria | a cura di Guido del Giudice
Sulle orme di Giordano Bruno, lo scrittore Guido del Giudice presenta il suo recente studio sul soggiorno del Nolano nella città di Andria.
Potete leggere il saggio completo cliccando su questo link: https://www.guidodelgiudice.it/wp-content/uploads/2020/04/Bruno-ad-Andria.pdf
#GiordanoBruno #Andria #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
17 febbraio 2020: Scintille dal rogo di Giordano Bruno | a cura di Guido del Giudice
420° anniversario del rogo di Campo de' fiori: Guido del Giudice legge Giordano Bruno.
#GiordanoBruno #ScintilleRogo #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014).