-
Il Profeta dell'universo infinito
Booktrailer del libro di Guido del Giudice "Giordano Bruno. Il Profeta dell'universo infinito".
#GiordanoBruno #ProfetaUniverso #booktrailer
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Giordano Bruno e il mito di Diana e Atteone | a cura di Guido del Giudice
La splendida fontana nel parco della Reggia di Caserta fa da palcoscenico a Guido del Giudice, che racconta il mito di Diana e Atteone dalle pagine degli "Eroici Furori".
#GiordanoBruno #ReggiadiCaserta #EroiciFurori
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
L'omaggio di Napoli a Giordano Bruno | a cura di Guido del Giudice
Guido del Giudice ci accompagna nel palazzo dell'Università Federico II di Napoli alla scoperta degli unici due monumenti che ricordano Giordano Bruno a Napoli.
La statua di Pietro Masulli nel cortile del "Salvatore" è sicuramente quello più conosciuto.
Il secondo, un gruppo bronzeo realizzato ai primi del Novecento dallo scultore napoletano Achille D’Orsi, è molto meno noto, in quanto svetta su un frontone laterale del palazzo dell’accademia e rappresenta “Giordano Bruno innanzi al tribunale dell’Inquisizione”.
D’Orsi fu uno dei principali esponenti della scultura verista.
Preside dell’Istituto di Belle Arti, insignito in Italia e all’estero di numerose onorificenze, morì dimenticato, in tale stato di povertà che i funerali dovettero essere celebrati a spese del comune.
Nell’oblio è finita anche la sua suggestiva opera d’arte, soprattutto a causa della inaccessibile ubicazione.
Le riprese realizzate col drone da Giuseppe Barbato ci permettono di ammirarlo da vicino.
#GiordanoBruno #PietroMasulli #IstitutoBelleArti
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
La "Cappella dei Segreti" | a cura di Guido del Giudice
Guido del Giudice Vi guida alla scoperta della Cappella di Santa Maria Coeli e San Gennaro, situata a Napoli nel Borgo Due Porte, nelle vicinanze del sotterraneo che ospitò l 'Accademia dei Segreti di Giovan Battista Della Porta.
#GiordanoBruno #GiovanBattistaDellaPorta #SanGennaro
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Scintille d'infinito (booktrailer) | Giordano Bruno | Guido del Giudice
Guido del Giudice, attingendo all’intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre in questo libro una piccola summa del pensiero di Giordano Bruno, uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto.
Non c’è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce.
Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.
#GiordanoBruno #Scintilledinfinito #booktrailer #nuovolibro
Per acquistare il libro, anche in formato ebook: https://www.amazon.it/Scintille-Dinfinito-Giordano-Bruno/dp/8883235460/ref=pd_rhf_se_p_img_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=BHBW5R63J1MTF07WRQMT
Credits:
- Director: Giuseppe Barbato
- Music credit: "Evolution" https://www.bensound.com
----
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Maggio dei Monumenti 2020 |Presentazione "Aiuola del libero pensiero"| Guido del Giudice
Nell'ambito della rassegna "Infiniti Mondi Infiniti Modi", Guido del Giudice, presidente della "Giordano Bruno Society", presenta l'aiuola dedicata al filosofo in una storica piazza di Napoli.
#GiordanoBruno #GiordanoBrunoSociety #AiuolaLiberoPensiero
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
“Bruniano nell’anima”. Guido Del Giudice ricorda il filosofo Aldo Masullo | Maggio Monumenti 2020
A Napoli, nel corso dell'inaugurazione della XXVI edizione del Maggio dei Monumenti 2020, dedicata a Giordano Bruno, Guido del Giudice dedica in videoconferenza un sentito ricordo al filosofo "Bruniano" recentemente scomparso.
#GiordanoBruno #MaggioMonumenti #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Giordano Bruno ad Andria | a cura di Guido del Giudice
Sulle orme di Giordano Bruno, lo scrittore Guido del Giudice presenta il suo recente studio sul soggiorno del Nolano nella città di Andria.
Potete leggere il saggio completo cliccando su questo link: https://www.guidodelgiudice.it/wp-content/uploads/2020/04/Bruno-ad-Andria.pdf
#GiordanoBruno #Andria #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
17 febbraio 2020: Scintille dal rogo di Giordano Bruno | a cura di Guido del Giudice
420° anniversario del rogo di Campo de' fiori: Guido del Giudice legge Giordano Bruno.
#GiordanoBruno #ScintilleRogo #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
Targa 5° anniversario dell' "Aiuola del libero pensiero" | Giordano Bruno
Il presidente della "The Giordano Bruno Society", Guido del Giudice, scopre una targa in onore del filosofo Nolano nell'Aiuola a lui dedicata a Napoli, in piazza Sannazaro.
#GiordanoBruno #TheGiordanoBrunoSociety #PiazzaSannazaro
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
5° anniversario dell' "Aiuola del libero pensiero" | Giordano Bruno | Guido del Giudice
Fervono i preparativi per il 5° anniversario dell' "Aiuola del libero pensiero", dedicata dall'associazione "The Giordano Bruno Society" al grande filosofo Nolano. Il presidente Guido del Giudice quest'anno ha voluto abbellirla con una targa ricordo. Lello e Giuseppe Barbato ne hanno curato l'installazione.
#GiordanoBruno #GuidodelGiudice #TargaAiuola
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014). -
La Cappella dello Spaccio | Giordano Bruno | Guido del Giudice
Guido del Giudice mostra per la prima volta in un video la Cappella Carafa di Santa Severina, la cosiddetta "cappella dello Spaccio".
Frequentata da Giordano Bruno, negli anni trascorsi a S. Domenico Maggiore, ispirò con i suoi motivi zodiacali ed ermetici il suo celebre dialogo morale.
#GiordanoBruno #CappellaSpaccio #GuidodelGiudice
Dal 1998 curo il sito internet sul Nolano: https://www.giordanobruno.info/
Visita il mio sito letterario: https://www.guidodelgiudice.it/
Acquista i miei libri: https://www.guidodelgiudice.it/libri/
Puoi scrivermi all'indirizzo: delgiud@gmail.com
----
Guido del Giudice (Napoli, 1957), medico e studioso della filosofia del Rinascimento, è considerato uno dei più profondi conoscitori della vita e dell’opera di Giordano Bruno. A lui si devono le prime traduzioni italiane del Camoeracensis Acrotismus (2008), dei Dialoghi su Mordente (2009), della Summa terminorum metaphysicorum (2010) e degli Articuli adversus mathematicos (2014).