“Ma quale plagio, è tutto regolare”

“La secca replica da Segrate. Dietro la vicenda spunta un miliardo per le celebrazioni del pensatore” “A noi sarebbe piaciuto affiancare a quello di Michele Ciliberto il nome di Giovanni Aquilecchia: sono i due massimi studiosi di Giordano Bruno e la nostra edizione ne avrebbe guadagnato. Purtoppo non è stato possibile proprio per l’indisponibilità di […]

Il filosofo a Positano al premio di giornalismo vinto da Maria Luisa Agnese e Francesco Erbani

Il folle volo, la virtute e la conoscenza, l’arte di assassinarsi l’un l’altro. E poi quell’universo senza muraglie regalatoci nei Dialoghi Italiani dall’ultimo «mago» finito sul rogo in Campo de’ Fiori il 17 febbraio del 1600. C’è tutta l’idea dell’esplorazione nella retorica rovesciata che conduce a personaggi-simbolo del passato, da Ulisse a Giordano Bruno, passando […]