
Quattro incontri con Guido del Giudice, per avvicinarsi al pensiero quanto mai attuale e alla figura del filosofo Nolano, ancora poco conosciuta e valorizzata dai suoi conterranei.
Nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Santa Maria La Nova, i numerosi partecipanti hanno potuto ascoltare dalla viva voce di Guido del Giudice, una magistrale esposizione della storia e del pensiero del grande filosofo arso vivo dall’Inquisizione Romana. Mettendo a frutto le conoscenze maturate in anni di ricerche, svolte ripercorrendo personalmente tutte le tappe della peregrinatio di Giordano Bruno, il medico-filosofo napoletano ha incantato i presenti con una ricostruzione a tutto tondo delle vicende biografiche e un’esposizione dei punti salienti di un pensiero che si rivela ancor oggi, a quattro secoli di distanza, più che mai attuale e fecondo. I suoi numerosi saggi e le importanti traduzioni inedite di opere latine, gli hanno permesso di aprire orizzonti finora sconosciuti, identificando i rapporti tra pensiero bruniano e dottrine orientali e, più di recente, quelli con il movimento dei Rosacroce. Nel corso degli applauditi interventi, del Giudice, spaziando con assoluta padronanza nell’affascinante universo bruniano, è riuscito nella non facile impresa di renderlo accessibile anche ai non conoscitori.
Programma
Guido del Giudice racconta Giordano Bruno – Prima parte – “Un frate restio e bizzarro”.
Guido del Giudice racconta Giordano Bruno – Seconda parte – “Al vero filosofo ogni terreno è patria”.
Guido del Giudice racconta Giordano Bruno – Terza parte – “Memoria non è solo ricordare”.
Guido del Giudice racconta Giordano Bruno – Quarta parte – “Qual vita pareggia al morir mio?”.
One thought on ““Io dirò la verità. Giordano Bruno oltre il rogo”. Ciclo di conferenze di Guido del Giudice”
Comments are closed.